Vetro borosilicato vs. vetro normale: Differenze principali

Il vetro è un materiale di grande valore. Viene utilizzato per realizzare una serie di prodotti, tra cui bottiglie di vetrocontenitori e barattoli. Esistono due tipi significativi di vetro utilizzati in diversi prodotti. Si tratta del vetro borosilicato e del vetro normale. Entrambi questi tipi di vetro offrono proprietà uniche. Di conseguenza, sorge un dibattito sul vetro borosilicato e sul vetro normale. 

 

Entrambi i tipi offrono proprietà uniche e sono adatti a condizioni diverse. Il vetro borosilicato è ideale quando la resistenza del prodotto è una priorità. Tuttavia, il vetro normale è un'opzione per chi ha un budget limitato. In questo articolo, vi illustrerò le differenze tra il vetro borosilicato e il vetro normale. Quindi, iniziamo!

 

Panoramica del vetro borosilicato alto e del vetro normale

 

Prima di parlare delle differenze tra questi tipi di vetro, vi illustriamo le loro caratteristiche di base.

 

Il borosilicato alto e il borosilicato normale si differenziano per la composizione chimica. Il vetro borosilicato è composto da ossido di boro (circa 10%) insieme a soda e silice. La presenza di ossido di boro rende questo vetro forte e resistente al calore. Tuttavia, il vetro normale è meno durevole e noto per la sua economicità.

 

In parole povere, il vetro borosilicato è più pregiato e viene utilizzato per produrre materiali di vetro durevoli. Il vetro normale è più economico, meno resistente e facilmente reperibile. Entrambi i tipi di vetro si differenziano per la loro composizione. Il vetro borosilicato è costituito da tre componenti: silice, soda e ossido di boro. 

 

Tuttavia, il vetro normale è composto da silice, soda e calce. Ricordiamo che silice significa sabbia ed è l'ingrediente principale di questi tipi di vetro. Rappresenta circa il 70% della composizione totale del vetro normale. Il vetro borosilicato contiene ossido di boro, un importante fattore distintivo. Questo ingrediente rende il vetro borosilicato resistente al calore. 

 

Di conseguenza, questo tipo di vetro può facilmente resistere a temperature estreme senza incrinarsi. Di conseguenza, il vetro borosilicato viene utilizzato in molti prodotti da laboratorio. Tuttavia, il vetro normale non è resistente al calore e si incrina quando viene esposto a temperature elevate. Pertanto, il vetro normale offre una durata compromessa, il che rappresenta un inconveniente. 

 

Differenze tra vetro borosilicato e vetro normale

 

In parole povere, il vetro borosilicato è un'opzione superiore grazie alla presenza di ossido di boro nella sua composizione. Oltre alla composizione, esistono molte altre differenze tra questi tipi di vetro. Nella sezione che segue, analizzerò ciascuna di queste differenze per aiutarvi a scegliere il tipo di vetro giusto.

 

1- Processo di produzione

La produzione di vetro borosilicato e di vetro normale è quasi la stessa. Parliamo innanzitutto della produzione del vetro borosilicato. Innanzitutto, le materie prime (silice, soda, ossido di boro) vengono mescolate. Una volta miscelata, la miscela viene riscaldata a circa 1.800 gradi Celsius. Questo calore estremo scioglie la miscela, che viene poi raffreddata e modellata dai produttori. 

In questo modo si ottiene il vetro borosilicato finale. Per il vetro normale, le materie prime sono diverse. Innanzitutto, la silice, la calce, la soda, ecc. vengono mescolate senza aggiungere ossido di boro. Successivamente, la miscela viene sottoposta a un trattamento termico a una temperatura inferiore, di circa 1.300 gradi Celsius. Successivamente, si procede al raffreddamento e alla modellazione per produrre un vetro regolare.  

Evidenziazione rapida: La produzione di borosilicato richiede temperature fino a 1.800 gradi Celsius. Raggiungere questa temperatura elevata è molto difficile e richiede un'elevata energia. Di conseguenza, la produzione di vetro borosilicato è più complessa e impegnativa. I tipi di vetro normali, invece, sono più facili e veloci da produrre.

 

2- Composizione chimica

Come ho già detto, la differenza principale tra il vetro borosilicato e quello normale sta nella sua composizione. Entrambi sono composti da più ingredienti (miscele). Alcuni di questi ingredienti sono simili in entrambi i tipi di vetro. Si tratta di silice, soda e calce. Tuttavia, le proporzioni di questi ingredienti differiscono tra i due tipi di vetro. 

Ma la presenza di ossido di boro nel vetro borosilicato crea differenze tra questi due tipi di vetro. Ecco la tabella che evidenzia la composizione chimica di questi due tipi di vetro:

Componente Vetro borosilicato Vetro normale
Silice (SiO₂) 70-80% 70-74%
Ossido di boro (B₂O₃) 7-13% 0%
Soda (Na₂O) 4-8% 12-16%
Allumina (Al₂O₃) 2-7% 0-2%
Calce / Ossido di calcio (CaO) 0-5% 8-12%
Altri ossidi Circa 2% 2-4%

 

3- Resistenza termica

Il vetro borosilicato è un'opzione superiore rispetto al vetro normale per l'impatto termico. L'impatto termico o shock si verifica quando un materiale si rompe a causa del riscaldamento o del raffreddamento. Ricordiamo che il vetro si espande quando è esposto a temperature elevate. Allo stesso modo, si contrae quando la temperatura si riduce. Questa espansione del vetro può causarne la rottura se non ha resistenza termica. 

Il vetro borosilicato contiene circa 10% di ossido di boro. Questo ossido riduce la velocità di espansione e rende il vetro resistente al calore. Di conseguenza, il vetro borosilicato rimane stabile alle alte temperature. Aumenti o diminuzioni improvvise non causano crepe in questo tipo di vetro. Il vetro normale, invece, può incrinarsi se esposto a temperature elevate. 

 

4- Peso e chiarezza (estetica)

Il vetro borosilicato sembra un po' più leggero e più chiaro della sua controparte. Perché? Perché questo tipo di vetro utilizza meno materiale rispetto al vetro normale. Contiene ossido di boro, che ne aumenta la forza e la resistenza al calore. I produttori utilizzano quindi meno materiale borosilicato e rendono il vetro più sottile. Ricordiamo che meno materiale significa vetro più leggero. 

Inoltre, il vetro borosilicato appare più trasparente e chiaro grazie alle sue pareti sottili. D'altra parte, il vetro normale è un po' meno resistente a causa della mancanza di ossido di boro. Di conseguenza, i produttori utilizzano più materiale e mantengono il vetro più spesso. Un materiale più spesso significa un peso maggiore e un vetro meno trasparente. Si dovrebbe scegliere il vetro borosilicato se si preferisce la leggerezza e l'alta trasparenza.

 

5- Resistenza chimica e sicurezza

Quando parlo di "sostanze chimiche", mi riferisco ad acidi, alcali e altre impurità. Il vetro borosilicato offre un'eccellente resistenza chimica. Una migliore resistenza alle sostanze chimiche significa un'eccellente sicurezza. Come fa il borosilicato a essere chimicamente resistente? Grazie all'elevato contenuto di ossido di boro in questo tipo di vetro. 

L'ossido di boro è il meno reattivo, quindi il borosilicato non reagisce con le sostanze chimiche. Di conseguenza, il vetro rimane sicuro e conserva il suo colore nel tempo. D'altra parte, il vetro normale non contiene ossido di boro, il che lo rende un'opzione inferiore. L'assenza di boro significa che il vetro normale può reagire con alcune sostanze chimiche. Di conseguenza, questo materiale diventa meno sicuro. Infatti, se si lascia una bevanda acida in una bottiglia di vetro, questa inizierà a perdere rapidamente il suo colore.

 

6- Durata e resistenza

Ritengo che il vetro borosilicato sia molto più resistente del vetro normale. Il motivo è che il vetro borosilicato ha un'eccellente resistenza termica. Ciò significa che rimane stabile quando la temperatura cambia rapidamente. Questo rende il borosilicato forte e resistente alla rottura. Inoltre, questo tipo di vetro è dotato di ossido di boro. 

Questo ossido conferisce un'eccellente forza e resistenza al calore. Di conseguenza, questo tipo di vetro è eccezionalmente robusto e durevole. Il vetro normale, invece, ha una bassa resistenza termica. Inoltre, manca l'ossido di boro, che rappresenta un altro grande svantaggio. Per questo motivo, il vetro normale è meno resistente e può rompersi facilmente.

 

7- Costi e applicazioni comuni (casi d'uso)

Il vetro borosilicato è molto più costoso del vetro normale. Perché? Per via del complesso processo di produzione e della composizione del vetro borosilicato. Ricordiamo che questo vetro è composto da ossido di boro, silice e soda. L'ossido di boro aggiuntivo è costoso e fa aumentare il prezzo del silicato di boro. 

Tuttavia, questo tipo di vetro offre un'eccellente durata e stabilità termica. Ritengo che questo vetro debba essere utilizzato per prodotti ad alta durabilità. D'altra parte, il vetro normale è più economico. Ciò è dovuto a un processo di produzione più semplice e all'utilizzo di materie prime più economiche per questi vetri. Tuttavia, questo tipo di vetro viene utilizzato nei prodotti di uso quotidiano.

Ecco una tabella che mostra il confronto delle applicazioni dei tipi di vetro borosilicato e normale:

 

Vetro borosilicato Vetro normale 
Vetreria da laboratorio Finestre e porte
Pentole e padelle sicure per il forno Bicchieri, barattoli, bottiglie
Bottiglie d'acqua e bollitori per il tè di qualità superiore Specchi e cornici
Attrezzature mediche e farmaceutiche Oggetti per la tavola di tutti i giorni
LED e apparecchi di illuminazione Articoli in vetro decorativo
Coperture per pannelli solari Contenitori e vasi standard

 

Domande frequenti

 

Qual è la differenza tra il vetro borosilicato e il vetro normale?

Il vetro borosilicato contiene ossido di boro (circa 10%). Il vetro normale, invece, non contiene ossido di boro ed è composto solo da calce, silice e soda. Di conseguenza, il vetro borosilicato è più forte e più resistente termicamente del vetro normale.

 

Quali sono gli svantaggi del vetro borosilicato?

I borosilicati presentano due svantaggi significativi. Innanzitutto, la sua produzione è più complessa e richiede temperature di circa 1.800 gradi. Inoltre, il vetro borosilicato è costoso.

 

Conclusione: Quale tipo di vetro scegliere?

 

Nella maggior parte dei casi, il vetro borosilicato è un'opzione superiore. Ciò che mi piace di questo tipo di vetro è la sua eccellente resistenza termica. Supponiamo di avere una bottiglia di vetro realizzata con questo materiale. Potete tranquillamente usarla a temperature alte o basse senza preoccuparvi. Queste bottiglie di vetro non si rompono né si incrinano. 

 

Tuttavia, il costo dei materiali in borosilicato può rappresentare un ostacolo per molti. Se avete un budget limitato, vi consiglio di scegliere un tipo di vetro normale. Anche se questo vetro non è durevole, può essere un buon punto di partenza. Ricordate che alcuni prodotti non richiedono una durata estrema. È possibile utilizzare il vetro normale per realizzare tali prodotti in vetro. In questo articolo ho illustrato tutte le differenze tra vetro borosilicato e vetro normale.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.